Moët & Chandon detiene una delle collezioni più prestigiose di annate rare di Champagne.
Ogni Grand Vintage della Collezione è unico ed esprime l’interpretazione personale di un anno eccezionale da parte del nostro Chef de Cave Benoît Gouez.

L'intensità di un anno di estremi Grand Vintage Collection 2006
Un brillante colore dorato, con bagliori di verde.
La maturazione di questo Champagne è ben sviluppata, con note secche, tostate e affumicate. Restano presenti gli aromi iniziali di pietra focaia e pepe.
Con l’aerazione, il frutto si rivela. I frutti originali, gialli e succosi come pesca e mango diventano più profondi e assumono note candite, evocando sentori di datteri o fichi.
Lo Champagne si presenta morbido e generoso al palato, per poi aprirsi. L’invecchiamento prolungato sulle fecce conferisce una certa lunghezza, con un finale persistente e note concentrate e deliziosamente amare di limone candito.
La 71esima annata nella storia della Maison
BLEND
Chardonnay 42%, Pinot Nero 39%, Meunier 19%
MATURAZIONE
15 anni
INVECCHIAMENTO DOPO LA SBOCCATURA
minimo 6 mesi
DOSAGGIO
5g/L extra brut
Scopri le creazioni uniche della Grand Vintage Collection
Porte aperte al patrimonio vivente di Moët & Chandon.
Un invito creativo di Benoît Gouez, il nostro Chef de Cave, alla scoperta dello Champagne, per catturare il tempo e vivere la storia di anni simili ma diversi.
Dal gelo alla siccità Un anno di condizioni estreme
Dopo un inverno particolarmente freddo, i vigneti hanno conosciuto periodi di gelo, in primavera, e di grandine, con l’estate prematura, subendo danni fortunatamente limitati. L'estate è stata caratterizzata da condizioni contrastanti: un'ondata di caldo a luglio seguita da un agosto più fresco e piovoso hanno portato a diversi gradi di maturità tra i vigneti, ma il caldo secco inizio di settembre ha facilitato la maturazione.